Il 1 ° luglio il 2015 la legge sulla sicurezza dei cittadini è andato in influenzare. Si punisce coloro che organizzano e si riuniscono in una protesta non autorizzata nello stesso modo di quelli che diffondono informazioni on-line su un evento del genere. Le multe vanno da 30.001 a 600.000 Euro, senza essere giudicato (è considerato una violazione). Solo dopo aver pagato la multa sarà possibile presentare un ricorso amministrativo.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 7.4k elettori Animalista parte contro il maltrattamento di animali .
23% Sì |
77% No |
5% Sì |
73% No |
11% Sì, ma solo per decreto del tribunale. |
4% No, e bisognerebbe promulgare una legislazione che prevenga la sorveglianza da parte del governo delle comunicazioni dei cittadini. |
5% Sì, ma solo per quelli con precedenti penali. |
|
3% Sì, è necessario per combattere il terrorismo. |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 7.4k elettori Animalista parte contro il maltrattamento di animali .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 7.4k elettori Animalista parte contro il maltrattamento di animali .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Animalista parte contro il maltrattamento di animali le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.